Lasciamo stare i problemi tecnici e la mancanza del doppiaggio, ma la trama poteva essere curata un po' di più. Ancora non ho capito:
1) Cosa vogliono i soldati? Vogliono Kate per consegnarla agli Stati Uniti,
dove sarebbe accusata dell'omicidio di Hans e di essersi appropriata dei documenti di compravendita. Ma cosa vogliono dagli Youkol? Solo che diventino stanziali? E c'è bisogno di armare un mini-esercito? C'è ben altro dietro... E perché il Colonnello è alleato con Olga?
2)Perché le vittime di Baranour non possono lasciare la clinica?
3) Anche il collaboratore di Olga (Mangoling mi pare), mi aspettavo avesse un ruolo più di rilievo... sparisce quasi subito... non che Olga e il Colonnello siano stati più presenti...
4) Cantin, che nel 2 si arrende, poi riappare dal nulla (forse quando l'hanno portata nella clinica Olga è riuscita a mettersi in contatto con Marson e poi Marson ha ricontattato Cantin?) e rimane bloccato alla dogana... sparito, per poi riapparire in un DLC (se così si può chiamare

5) E c'è la questione "spiriti" che Kate rivede durante la cerimonia, che poteva essere sfruttata (magari una specie di New York onirica, come successo per Valadiléne).
Arrivo a quella che credevo fosse la metà del gioco e invece è la fine! E mi ritrovo i cattivoni che riappaiono dal nulla, Oscar "morto" un'altra volta (mi domando come facessero a sapere come disattivarlo...) e Kate portata via per andare "là" (clinica?, in qualche bunker segreto?, a New York?), con gli Youkol che guardano e se ne vanno come per dire "che peccato, l'hanno portata via, non possiamo fare più niente quindi continuiamo andare avanti, addio".
Quindi mi dovrei aspettare un Syberia 4 con
Kate portata chissà dove per poi farla rientrare negli USA dove dovrà rispondere di quello di cui è stata accusata, Oscar boh, visto che il suo cuore è rimasto alla dogana e Olga e il Colonnello pronti ad aspettare gli Youkol (dovranno pur ritornare indietro, no?).