Ma Borodine ha qualcosa nella mano destra? Tra i detriti e le fiamme vedo qualcosa... proprio dietro a dove poggia il piede...
Tiene in mano una delle 119 lettere (o almeno, quello che ne resta). Dal vivo si vede meglio … e come ben sai, le mani non sono il mio forte

(“devo ammettere che avevo sottovalutato questa parte tanto delicata”

)
è la metafora della tua mano rotta?

No, la mano rotta non c’entra perché la bozza era stata disegnata prima di farmi male (in realtà non me la sono rotta, mi sono ustionata toccando per sbaglio una piastra rovente … promemoria: usare i guanti e non toccare dove non devo

)
Дaaaaaaa, sono contenta che sia piaciuto, ero in dubbio sulle proporzioni (sono
ancora in dubbio sulle proporzioni) … perché di solito per dipinti e disegni uso il manichino o una modella, quindi le misure sono standard (intendo l’altezza e la corporatura). Non credo che Borodine abbia le stesse misure del mio manichino, quindi sono andata un po’ ad occhio. Ho rifatto la bozza a matita tre/quattro volte perché non mi trovavo con le proporzioni (lo disegnavo sempre troppo magro

).
“Ma non parliamone più, ora è un dipinto perfetto!”

(mezz’ora a pensare cosa scrivere e finisco per riadattare una citazione, sono proprio da ricovero)
Inizialmente non aveva titolo (perché avevo l’irrefrenabile tentazione di intitolarlo “il mio Serrrgueiii”

e quindi ho preferito non scrivere nulla sul foglietto del certificato, sarebbe stato troppo imbarazzante

), su DeviantArt si chiama “The Lost Komkolzgrad” … mi sembrava un bel titolo …