E' un articolo piuttosto lunghetto - la versione pdf, più facilmente stampabile, è consigliata per la lettura.
Che dire? Ovviamente si tratta di un'ottima analisi delle metafore e della simbologia del viaggio di Syberia. Certo, ci sono altri aspetti che l'autore non ha preso in considerazione (ad esempio gli Youkol, o Syberia stessa!), e si potrebbe disquisire sull'interpretazione di certi personaggi e luoghi e anche su certi concetti forse non del tutto armonici fra loro... Ma è un ottimo articolo, se non altro come punto di partenza.
Mi piacerebbe sapere cosa pensa l'autore di Syberia 2... Nel seguito, infatti, per quanto mi riguarda - e come ho già scritto in altri thread - sparisce gran parte della natura allegorica di Syberia. Kate Walker è "arrivata", la seconda parte dell'avventura è normale prassi, e infatti personaggi, ambientazioni e situazioni di Syberia 2 sono molto più canonici di quanto incontrato nel primo episodio.
Quando magari avrò tempo, proseguirò l'analisi simbologica del gioco - o meglio, ne scriverò una mia, perchè non mi va certo di infangare le interpretazioni altrui.
Intanto scrivete pure qui cosa ne pensate
