C'ho messo tipo una settimana, ma alla fine l'ho descargata.
L'ho provata un po', la parte nel museo di scienze naturali.
Dunque, l'impressione è positiva!
Cosa mi è piaciuto:
- L'aspetto grafico è molto curato, sia nei filmati (modelli e regia), sia negli sfondi (1024x768). Ambientazioni ben disegnate e ricche di particolari, non troppo statiche, e animazioni non meccaniche. Diciamo che ricorda Syberia, anche se non siamo imho ai livelli di Syberia/Still Life come cura per i fondali; ma ho visto troppo poco, ancora.
- Si lascia giocare benissimo, con un'interfaccia molto intuitiva, con degli ambienti interattivi ma non stremanti stile Martin Mystére.
- Sembra ci sia una certa cura per la narrazione, filmati e musiche ricercatamente cinematografici, introduzione alla storia, con tanto di filmato dell'esplosione a Tunguska, piuttosto interessante.
Cosa non mi è piaciuto:
- All'inizio la storia è banale. Dei misteriosi individui penetrano nell'ufficio di uno scienziato; lo scienziato non si trova più e l'ufficio è stato messo a soqquadro (una parola con due q

) in cerca di qualcosa. Visto e stravisto... Una delle cose migliori del primo Syberia è che riusciva a introdurti in una storia in modo originale, senza metterti davanti grandi misteri con anziani scienziati e uomini cattivi che vogliono entrare in possesso di qualcosa. Ma suppongo che il paragone con Syberia sia da considerarsi fuori luogo...
- Automaticamente mi scatta il dubbio su come abbiano scritto la sceneggiatura; non vorrei che il tutto si risolvesse come nel gioco di Jack lo squartatore, altro gioco che affrontava uno dei "grandi misteri" del passato. In ogni caso non credo che sarà una storia tipo Syberia, sarà più una roba tipo NiBiRu, sul classico, inzomma. Ma si vedrà.
- La Personaggia non è che mi stia simpaticissima... pare che l'abbiano caratterizzata come Personaggia Dura. Il solito trucchetto del "così piace ai maschi perchè è bella e alle donne perchè è ganza". Non siamo ai livelli di quella cercasberle di Victoria McPherson, ma non si so mai come evolverà, potrebbe raggiungerli.
Domani magari la continuo... Comunque sembra un bel gioco, nel complesso la demo mi sta piacendo. Avrei sperato in qualcosa di un po' di verso dal punto di vista narrativo, ma va beh. Mi esprimerò meglio quando avrò finito la demo forse... fatto sta che non credo comprerò il gioco subito, non avrei tempo di giocarci a ottobre. Hanno ritardato l'uscita (fine settembre) per pre-patcharlo perchè si sono accorti di alcuni bug.
Protagonista con Moto Rossa che piacerà a KK
EDIT:
Finita la demo.
L'impressione positiva rimane senza dubbio, la demo è relativamente corposa anche se non ci sono dei veri e propri puzzle.
I dubbi maggiori mi rimangono su due punti:
- La storia, e la narrazione in generale, che mi sanno di già visto e di stereotipato... e una buona storia, magari con dei buoni personaggi e dei buoni dialoghi, è fondamentale perché un gioco d'avventura si elevi sopra la mediocrità.
- La mitica funzione "lente d'ingrandimento"...

cliccando su questo tastino vi evidenzierà tutti gli hot spot della schermata! Ok, è un buon rimedio contro il pixel hunting, ma diavolo mi togli tutto il divertimento. Cambio schermata, premo il tastino, vedo cosa c'è da prendere o da esaminare, e faccio in un attimo. Vuoi mettere con l'osservare attentamente l'ambiente per vedere se c'è qualcosa di utile? Mmmh.
Ah, dovrebbero esserci anche gli help in linea per i puzzle, tipo Keepsake.
Ah,
qui ha preso 90/100.