Una sorta di "layer ormonale" insomma, che consenta loro di provare attrazione fisica verso qualcosa di collegato, direttamente o meno, alla riproduzione.
Un particolare interessante sarebbe conoscere il target di tale eventuale attrazione; automi o esseri umani? Non ci è dato sapere infatti se gli automi siano riproducibili, ma ci è lasciato intendere di no. Non possono, cioè, avere rapporti sessuali tra loro e generare in questo modo un piccolo automa destinato a crescere.
Per questo, benchè anche la creazione di ibridi automa-umano sia da considerarsi improbabile, nonchè contrastante con le più basilari leggi della biologia, sarebbe più logico che un'attrazione sessuale generata negli automi abbia come obiettivo gli esseri umani.
Ebbene, il quesito non è senza risposta.
Gli sviluppatori del gioco hanno anzi inserito un indizio più che chiaro riguardo a questo argomento, e Oscar e Kate ne sono, com'era prevedibile, gli attori:

Subito dopo ci hanno graziato di una visione in soggettiva traslata all'indietro sul piano temporale, in modo da darci sentire eventualmente in sintonia con Oscar; un modo, come tanti altri sfruttati durante l'avventura, per farci capire che gli automi di Hans Voralberg sono molto più umani di quanto il banale concetto di "robot" potrebbe lasciare intendere.
