Valadilène vincerà quasi certamente questo sondaggio. Anch'io all'inizio non ero titubante, ma poi... perchè? Mi sono reso conto che il mio "affetto" verso Valadilène è probabilmente dovuto in gran parte al fatto che è la prima locazione del gioco, la si conosce con quel filmato, gli automi, la pioggia, la marcia funebre... e crea immediatamente un'atmosfera difficilmente dimenticabile.
Però ad un'analisi più approfondita non la trovo, come locazione, superiore alle altre nel primo gioco; Barrockstadt è architetturalmente meravigliosa, e sono estremamente significativi i forti contrasti tra la ricchezza dell'università [che pur vive nel passato] e la distruzione delle macerie del resto della città; tra il rigoglire di flora e fauna della voliera e la morte apparente di tutto ciò che c'è pochi metri più in là, seguendo il binario, fino ad arrivare alla muraglia che separa ciò che è sicuro da ciò che non lo è.
Komkolzgrad forse non è altrettanto ispirata, ma è folle, ha una storia, è significativa anch'essa. Aralbad è meravigliosa nella sua realizzazione, ma soprattutto nei suoi significati, "l'anticamera del paradiso", un luogo accogliente [anch'esso più o meno perso nei propri ricordi], ma desolato, che invita alla riflessione, riflessione inevitabile dato che da lì parte il treno per "molto lontano". E' l'ultimo baluardo di vita sociale di Kate, l'ultima locazione in cui ha ancora dei legami con la propria vita presente/passata. E Aralbad saluta freddamente il treno che si allontana, con distacco, ma senza rimproveri: con lo sguardo di chi sa di aver compiuto il proprio dovere.
A seguito di questi ragionamenti conseguenti l'assunzione di droghe chimiche, ne concludo che voterò Aralbad, anche per fare da contraltare al voto di Electra
